La ENERGY DISTANCE ROCKET FLOATER è una coda di topo prodotta dall'azienda britannica Wychwood e fa parte di una serie chiamata ENERGY DISTANCE. Tutta questa serie è disponibile nel nostro negozio di pesca a mosca online e si contraddistingue per avere una conicità anteriore prominente e una conicità posteriore molto corta.
La coda di topo galleggiante ENERGY DISTANCE ROCKET FLOATER ha un profilo WF (weight forward), il che significa che nella parte frontale è dotata di uno spessore maggiore che le conferisce un peso più elevato, inoltre rispetto ad una WF standard, questa coda di topo ha un carico ancor più concentrato nella zona anteriore, rendendola un vero e proprio proiettile.
Grazie a queste caratteristiche, la coda di topo galleggiante ROCKET FLOATER di Wychwood è in grado di caricare la canna da pesca a mosca in maniera estremamente rapida e ti permetterà di realizzare lanci lunghi e precisi anche in presenza di forte vento.
La running line, ovvero la parte posteriore della coda di topo è molto sottile e grazie all'impiego di materiali di ultima generazione riesce a scorrere attraverso gli anelli della canna da pesca a mosca in maniera molto fluida. Questo ti permette di lanciare la coda di topo molto lontano con estrema facilità. La running line è dotata di un colore differente, questo ti aiuta durante le fasi del lancio per capire quando il belly e completamente fuori dalla punta della canna ed è quindi pronta per il lancio finale.
Viene chiamato "belly" il corpo della coda di topo, cioè la parte di coda con maggior spessore.
Dettagli:
- Coda di topo galleggiante
- Profilo WF (weight forward)
- Carica la canna molto velocemente
- Ideale per lanci lunghi e precisi
- Molto performante anche in presenza di vento
- Belly e running line di due colori differenti
- Lunghezza 37 metri
- Misure disponibili #6 - #7 - #8
Se ti può essere d'aiuto ti suggeriamo il nostro video tutorial su come collegare la coda di topo al backing.
Produttore: | ![]() |
Categoria: | Code di topo |
N. art.: | LIN304 |
Profilo Coda: | WF (Weight Forward | decentrata) |
0