
I nostri terminali conici senza nodi (tapered leader) sono veramente semplici da usare e sono stati concepiti soprattutto per la pesca con la mosca secca e la...

I terminali a nodi sono composti da più spezzoni di materiale di altissima qualità con diametri diversi, annodati in un solo pezzo. I terminali a nodi sono usati...

Molti pescatori a mosca esperti preferiscono i terminali conici trecciati (furled leader) soprattutto a causa delle loro superiori caratteristiche di distensione...

Le moderne tecniche di pesca con la ninfa (ninfa a filo), con il terminale lungo e lunghissimo sono da poco sulla bocca di tutti. Garisti Europei come...

La pesca a mosca a pesci predatori come luccio e compagnia bella sta diventando sempre più popolare. Questi pesci riuscirebbero senza problemi a rompere un...

Vuoi costruirti terminali o hai bisogno di finali per i tuoi terminali conici da pesca a mosca? Allora ti consigliamo di usare ad ogni modo solamente materiali...

Nell'acqua il fluorocarbon è praticamente invisibile per i pesci e, grazie alla sua alta densità, affonda lentamente. Quindi questo materiale, anche se ha una...
Il terminale collega la coda di topo con la mosca artificiale ed è quindi una parte essenziale dell'attrezzatura per la pesca a mosca.
Esistono molti diversi tipi di terminali per la pesca a mosca: i più importanti sono quelli conici senza nodi (tapered leader), quelli con i nodi (knotted leader) ed infine quelli intrecciati (furled leader); tutti questi tre tipi di terminale sono conici, ovvero il diametro della lenza si riduce verso l'esca. Inoltre esistono anche dei modelli semplici con un diametro uniforme per tutta la lunghezza.
Oltre al tipo di terminale, sono importanti anche la lunghezza ed il diametro di punta. Generalmente i terminali lunghi sono più difficili da lanciare, ovvero da posare sull'acqua, però permettono di presentare l'esca in modo più discreto, cosa alquanto importante se si pesca con la mosca secca.
Anche il materiale stesso del terminale è molto importante, soprattutto per le sue qualità di galleggiamento o affondamento, per l'invisibilità sott'acqua e per la portata e la resistenza ai nodi e all'abrasione. Probabilmente non c'è niente di peggio che perdere un bel pesca a causa di un terminale usurato o troppo debole.
Naturalmente è possibile farsi i terminali a nodi anche da soli e, con un po' di allenamento, anche quelli intrecciati. Per il fai da te ti possiamo consigliare i nostri ottimi materiali di nylon, fluorocarbon e soft-fluorocarbon nonché i prodotti di altissima gamma della ditta francese JMC, soprattutto il leggendario Kamoufil.
Per pescare eticamente nel migliore dei modi, ovvero evitare inutili rotture del terminale e tenere al minimo il tempo di battaglia con il pesce, ti consigliamo di scegliere un terminale sottile quanto necessario ed allo stesso tempo più grosso possibile.
Nel nostro negozio online abbiamo solo terminali con materiali di eccelsa qualità: morbidi ed allo stesso tempo adeguatamente resistenti.
Esistono molti diversi tipi di terminali per la pesca a mosca: i più importanti sono quelli conici senza nodi (tapered leader), quelli con i nodi (knotted leader) ed infine quelli intrecciati (furled leader); tutti questi tre tipi di terminale sono conici, ovvero il diametro della lenza si riduce verso l'esca. Inoltre esistono anche dei modelli semplici con un diametro uniforme per tutta la lunghezza.
Oltre al tipo di terminale, sono importanti anche la lunghezza ed il diametro di punta. Generalmente i terminali lunghi sono più difficili da lanciare, ovvero da posare sull'acqua, però permettono di presentare l'esca in modo più discreto, cosa alquanto importante se si pesca con la mosca secca.
Anche il materiale stesso del terminale è molto importante, soprattutto per le sue qualità di galleggiamento o affondamento, per l'invisibilità sott'acqua e per la portata e la resistenza ai nodi e all'abrasione. Probabilmente non c'è niente di peggio che perdere un bel pesca a causa di un terminale usurato o troppo debole.
Naturalmente è possibile farsi i terminali a nodi anche da soli e, con un po' di allenamento, anche quelli intrecciati. Per il fai da te ti possiamo consigliare i nostri ottimi materiali di nylon, fluorocarbon e soft-fluorocarbon nonché i prodotti di altissima gamma della ditta francese JMC, soprattutto il leggendario Kamoufil.
Per pescare eticamente nel migliore dei modi, ovvero evitare inutili rotture del terminale e tenere al minimo il tempo di battaglia con il pesce, ti consigliamo di scegliere un terminale sottile quanto necessario ed allo stesso tempo più grosso possibile.
Nel nostro negozio online abbiamo solo terminali con materiali di eccelsa qualità: morbidi ed allo stesso tempo adeguatamente resistenti.