TEMOLINI E PESI
TEMOLINI E ALTRI PESI DA PESCA
PESI ADATTI ALLA PESCA CON TEMOLINO E AMETTIERA
Il giusto peso è un fattore da non sottovalutare se si vuole avere successo nella pesca con l’amettiera. Tra i nostri prodotti troverai anche pesi non in piombo ma in tungsteno, quindi innocui per l’ambiente.
QUALE PIOMBO DA PESCA PER QUALE METODO?
Un piombo è molto più di un semplice peso. A seconda del metodo con cui peschi con l’amettiera, è importante:
- essere in grado di lanciare l’amettiera alla distanza desiderata, per pescare dove si trovano i pesci.
- portare l’amettiera alla profondità desiderata. Nella maggior parte dei casi si pescherà vicino al fondo.
- mantenere l’amettiera in posizione.
- creare una resistenza sufficiente affinché i pesci si allamino da soli.
- disturbare il meno possibile quando si recupera o si combatte il pesce.
Per soddisfare tutti questi requisiti, la forma del piombo da pesca è decisiva.
TEMOLINO
Il temolino, con la sua forma allungata e sottile e il tubo di plastica riempito d'aria, presenta alcuni vantaggi rispetto agli altri piombi da pesca:
- È aerodinamico e può essere lanciato molto lontano.
- La sua galleggiabilità lo fa affondare più lentamente di altri piombi di pari peso.
- Affonda sempre prima la punta. La parte posteriore rimane in posizione verticale. Ciò significa che si impiglia molto meno sul fondo durante il recupero.
Queste caratteristiche sono particolarmente utili per la pesca con il temolino in fiumi e torrenti. Nel nostro negozio online puoi anche trovare le mosche più catturanti per questa particolare tecnica di pesca.
Il temolino viene utilizzato anche per la pesca con l’amettiera all’agone o sarda. Poiché il temolino non affonda così rapidamente, è possibile presentare le ninfe appena sotto la superficie, esattamente dove si trovano i pesci. Abbiamo raccolto per te le migliori amettiere per questo tipo di pesca.
PESI A PERA
Anche i pesi da pesca più compatti a forma di pera hanno i loro vantaggi specifici. Nella pesca con l’amettiera vengono utilizzati principalmente insieme a un galleggiante. Il peso a pera è facile da lanciare e affonda rapidamente, ciò significa che è possibile portare velocemente l’amettera in pesca. Inoltre, questo piombo da pesca mantiene l’amettiera esattamente dove la si vuole. Quando il pesce prende la ninfa si aggancia automaticamente grazie alla resistenza del piombo e per questo motivo non bisogna scegliere un peso troppo leggero per questa tecnica. I galleggianti speciali come l'Original Renkenfinder hanno bisogno di un peso minimo per funzionare in modo ottimale. Noi abbiamo avuto le migliori esperienze con 30-40 grammi.
Diverso è il discorso per la disciplina suprema della pesca con amettiera, ovvero il vertical jigging. Qui si utilizzano piombi molto leggeri e compatti, che hanno solo il compito di portare l’amettiera alla profondità desiderata e di tendere la lenza in modo molto delicato. Con questo sistema è possibile percepire anche il minimo strattone per convertirlo immediatamente in uno strike.