Ritagli di pelo per la costruzione di mosche artificiali

Piccole porzioni di pelliccia ricavate dalle pelli complete di animale


PELO DI CAPRIOLO hotfly - 5 x 5 cm

hotfly superb
Il PELO DI CAPRIOLO è utilizzato principalmente per la realizzazione delle ali delle mosche secche ma anche nella costruzione di streamers (come per esempio i classici muddler minnow); materiale adatto ad essere sagomato con le forbici.
N. art.: 04-DHA01

PELO DI CAPRIOLO PREMIUM SELECTED hotfly - ca. 12 x 25 cm

hotfly superb
N. art.: 04-DHA09

PELO CI CAPRIOLO PREMIUM protyer superpack hotfly - ca. 10 x 25 cm

hotfly superb
Il pelo di capriolo naturale, grazie alla sua galleggiabilità, è impiegato nella realizzazione di mosche secche, quali sedge e terrestrial. Inoltre è impiegato in molti altri dressing come streamer tipo muddler minnow ecc. Il PELO CI CAPRIOLO PREMIUM PROTYER SUPERPACK proviene da popolazioni di caprioli selvatici dalla Germania. Il ritaglio fornito è grande ca. 25 x 10 cm, quindi è sufficiente per una bella quantità di mosche. Confezione consigliata a pescatori a mosca che costruiscono parecchio.
N. art.: 04-DHA02

PELO DI ALCE PREMIUM SELECTED hotfly - ca. 5 x 5 cm

hotfly superb
N. art.: 04-DHA11

PELO DI ALCE PREMIUM SELECTED hotfly - ca. 5 x 7 cm

hotfly superb
N. art.: 04-DHA12

PELO DI ALCE PREMIUM SELECTED hotfly - ca. 10 x 14 cm

hotfly superb
N. art.: 04-DHA13
10 da 18 Prodotti visualizzati

I nostri ritagli di pelliccia premium sono di elevata qualità e grazie ai nostri contatti con cacciatori di Germania ed Austria riusciamo a proporteli ad un prezzo veramente competitivo. Grazie a questi ritagli potrai costruire mosche artificiali dall'aspetto molto naturale e realistico, inoltre sfruttando le varie caratteristiche naturali dei peli potrai realizzare diverse tipologie di dressing.

Ad esempio i peli di cervo, capriolo e camoscio hanno delle ottime proprietà galleggianti, sopratutto se prelevate dalla pelliccia invernale dell'animale e ti consentiranno di realizzare ottime mosche secche o mosche da caccia.

Per aiutarti a lavorare questo materiale da costruzione puoi utilizzare la praticissima pinza Swisscdc.