Il blog di pesca a mosca dei pescatori a mosca per i pescatori a mosca

Scoprite il nostro blog per i pescatori a mosca: articoli ricercati, interviste appassionanti, guide di esperti e test dettagliati dei prodotti in un colpo d'occhio

Nel nostro blog sulla pesca a mosca condividiamo la nostra passione per la pesca a mosca e vi offriamo informazioni e consigli preziosi su questo affascinante hobby. Il nostro blog è il punto di partenza ideale sia per i principianti che per i pescatori esperti. Immergetevi in questo mondo e scoprite consigli, tecniche e molto altro.

Numero per pagina:

Uscite e viaggi

 –
02.10.2024 Ultima modifica il: 14.01.2025

Nel mese di maggio 2024, a causa delle piogge e del disgelo in Trentino Alto Adige e dintorni, ho deciso di improvvisare un viaggio di pesca in auto verso l'Austria e la Slovenia, passando per alcuni torrenti del Sudtirolo e del Veneto. Nei primi giorni di viaggio siamo riusciti a pescare con discreto successo alcuni piccoli torrenti sia in Italia che in Austria, così abbiamo deciso di proseguire con la ricerca di nuovi luoghi da pescare e conoscere.

 –
08.08.2024 Ultima modifica il: 04.11.2024

La nostra avventura al Lago di Nembia è stata un'esperienza ricca di sfide e insegnamenti. Abbiamo scoperto che, nonostante la presenza abbondante di trote, la cattura di questi esemplari può rivelarsi un'impresa tutt'altro che semplice. Le acque cristalline del lago, unite alla natura selettiva dei pesci, ci hanno messo a dura prova, costringendoci a rivedere costantemente le nostre tecniche e a sperimentare con una vasta gamma di mosche e streamer.

 –
17.05.2024 Ultima modifica il: 17.07.2024

In questo articolo ti porteremo alla scoperta del torrente Avisio, nello specifico ti daremo tutte le informazioni necessarie per pescare nelle acque prese in concessione dall'Associazione Pescatori Dilettanti Val di Fiemme.

 –
17.01.2024 Ultima modifica il: 06.04.2024

Un'indimenticabile avventura di pesca a mosca! Caccia ai Dorados in piccoli torrenti di montagna con grandi mosche secche e pescando a vista. Luoghi intatti e naturali con una flora e una fauna tipica della giungla come ormai si trovano pochi al mondo. Acque cristalline e fiumi di pietra rossa ci aspettano per mettere alla prova tutte le nostre abilità di pescatori, dove una sola cattura vale l'intero viaggio!

 –
22.09.2023 Ultima modifica il: 07.05.2024

Un mio viaggio di piacere verso Capo Nord mi ha portato sulle sponde del fiume Hårkan, un fiume magnifico e popolato da splendidi temoli. Un'esperienza bellissima in un territorio naturale e selvaggio come pochi altri ce ne sono al mondo. Nel racconto della mia esperienza spero di lasciarvi anche qualche info utile nel caso in cui vi troviaste in queste acque.

 –
11.08.2022 Ultima modifica il: 22.01.2024

Vorremmo presentarti un lancio speciale, che ti permetterà di portare facilmente la tua mosca a 20 metri o più di distanza anche se hai pochissimo spazio alle tue spalle. Il Froll Cast ti permetterà di lanciare molto lontano nella pesca a mosca in lago anche se sei un principiante e ti assicuriamo che in un pomeriggio di tentativi riuscirai a raggiungere subito distanze considerevoli.

 –
26.04.2022 Ultima modifica il: 11.10.2024

Il Ruetz e l'Oberbergbach ci hanno convinto completamente, con una densità di pesce selvatico eccezionale, una gestione sostenibile e prezzi equi per le licenze di pesca giornaliere.

 –
16.05.2021 Ultima modifica il: 24.11.2022

Lo Schwarzach è senza dubbio un torrente ideale per la pesca a mosca, sia per la secca, sia per la ninfa - ma quand è la stagione migliore per la pesca a mosca? Ve lo diremo in ...

 –
29.08.2020 Ultima modifica il: 28.03.2024

Non ho avuto spesso l'opportunità di pescare con la mosca secca in un ambiente naturale così mozzafiato. Il Trojeralmbach è un gioiello pieno di avidi salmerini selvatici...

 –
11.06.2018 Ultima modifica il: 24.11.2022

Ami la pesca con la mosca secca in piccole acque? Allora ti consiglio vivamente di provare il Rio Selva dei Molini. Se non sei più alle prime armi, da metà maggio a fine settembre è ...

 –
25.04.2018 Ultima modifica il: 24.11.2022

La riserva di pesca sulla Piccola Drava è lunga circa 5,5 km e appartiene al Comune di Sillian - è quindi in mano pubblica – e viene gestita da decenni con passione dal Sig. Calovi.

 –
07.08.2017 Ultima modifica il: 24.11.2022

Hai intenzione di pescare sul Passirio in Alto Adige? Qui troverai in maniera compatta tutto ciò che devi sapere - e ti diciamo anche quali sono le mosche indispensabili!